Pro e contro di un Hard Disk esterno

Un disco rigido esterno può aggiungere molti vantaggi al vostro stile di vita informatico: può memorizzare più di un gigabyte di dati ed è molto facile da trovare perché può essere trovato sul web o in negozi specializzati. Un disco rigido esterno non è più solo per i computer portatili. Le persone li usano anche nei loro computer desktop, aggiungendo un vantaggio alla già sorprendente quantità di spazio di archiviazione che possono fornire. Purtroppo, ci sono anche molti svantaggi che vengono con i dischi rigidi esterni, che andremo oltre.

Uno dei problemi e dei contrattempi più comuni con i dischi rigidi esterni deriva da problemi di sicurezza. Poiché possono memorizzare così tanti dati, bisogna assicurarsi che il computer sia sempre protetto, perché anche se si perde il dispositivo vero e proprio, qualcun altro potrebbe mettere le mani su qualsiasi dato. Se si perde il disco rigido esterno, chiunque può facilmente collegarlo al computer e accedere alle informazioni personali.

Un altro problema comune con i dischi rigidi esterni è che sono più lenti di un disco rigido interno a causa del disco rigido esterno. I dischi rigidi esterni devono avere un indirizzo mac attivo, il che significa che devono essere programmati per poter utilizzare il computer. Rispetto a un disco rigido interno, un disco rigido esterno è come un thumb drive portatile, che può facilmente causare il computer a rallentare durante il trasferimento di file. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei dischi rigidi esterni utilizzano una chiavetta USB per funzionare in modo efficace. Questa chiavetta USB è molto piccola, il che rende molto facile da inserire nel computer e fornisce un modo molto veloce per trasferire i file.

Attenzione con gli hard disk esterni, perché in commercio ne troviamo moltissimi modelli e tipologie, occorre capire essenzialmente anche se si tratta di un dispositivo compatibile con il proprio computer e che presenta una memoria interna idonea a salvare la mole di documenti che dobbiamo salvaguardare. Inoltre troviamo sia modelli che sono pensati per essere trasportati dove si vuole sia modelli molto più grandi e pesanti. Ciò che davvero è importante in questo tipo di scelta è anche la qualità del disco esterno, perché un modello di scarsa qualità può rischiare di rompersi o rovinarsi e non ci consente di stare al sicuro.

Desideri approfondire l’argomento? Consigliamo allora di visitare l’articolo su Hard disk esterni da 50 euro, quali sono i migliori? Guida all’acquisto, prodotti e recensioni